Rivista ATTS

La sfida dell’AI

L’intelligenza artificiale (AI) è ormai una realtà consolidata nelle nostre vite, influenzandole in modo sempre più marcato.


Anche nel mondo delle professioni legate all’ATTS, l’Intelligenza Artificiale sta trovando spazio come valido supporto, ad esempio nella progettazione. In questo numero abbiamo deciso di dedicare alcuni approfondimenti a questa tematica, convinti che torneremo a parlarne ancora, perché è uno degli elementi che sta trasformando profondamente il nostro presente e continuerà a farlo in futuro.

Non si può fare a meno di pensare ai film di fantascienza di qualche decennio fa, dove i robot svolgevano compiti ripetitivi e noiosi. Anche la copertina di questo numero richiama quell’immaginario, suscitando ricordi che mescolano fascino e timore. Tuttavia, la vera speranza è che l’AI diventi uno strumento per migliorare la qualità della vita, da usare con intelligenza e responsabilità. Il suo utilizzo, infatti, influenzerà non solo il nostro presente, ma anche il futuro delle prossime generazioni.

E proprio pensando ai giovani e al futuro, vi segnaliamo l’intervista a Luca Luraschi, che analizza lo stato della formazione professionale nel nostro settore. Luraschi sottolinea come la situazione attuale sia tutt’altro che rosea e necessiti di interventi urgenti. Con una popolazione svizzera che supera i 9 milioni di abitanti, la domanda di nuove case e appartamenti è in costante crescita. Di qui, il suo appello: servono giovani apprendisti competenti, motivati e appassionati per rispondere alle esigenze del mercato.

In questo numero troverete anche un resoconto dettagliato dell’assemblea ATTS svoltasi a Tenero, arricchito da splendide fotografie. Un momento di condivisione e confronto che ha visto la partecipazione di circa cento associati, testimoniando l’importanza di fare rete e collaborare per affrontare le sfide di oggi e di domani.

Buona lettura!

Fabio Sacchi, Segretario/Cassiere ATTS


 

Dati Media

Media Daten

Sfoglia la rivista ATTS online

Segretariato ATTS

c/o Sacchi Edizioni Tecniche & Commerciali SA
Via Carvina 1, CH-6807 Taverne

Contatti

+ 41 91 600 20 70
info@atts.ch
Ccp 65-1577- 4

L’Associazione ATTS

Con lo scopo di migliorare le conoscenze professionali nel campo della tecnica termo-sanitaria, nel 1980 è stata fondata da un gruppo di professionisti del ramo specifico, l’Associazione ATTS, denominata « Associazione Tecnica Termo-Sanitaria ».

Leggi tutto